Visualizzazione post con etichetta Ntv. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ntv. Mostra tutti i post

domenica 19 luglio 2015

Ntv si tiene buoni i francesi: ordina altri sette treni Alstom

Sette nuovi treni Alstom invece di altrettanti Alsando Breda V250 già disponibili sul mercato a prezzi di favore. Sarebbe questa la contropartita messa da Flavio Cattaneo sul piatto per tentare di trattenere i francesi dentro Ntv. Come abbiamo scritto su Libero lo scorso primo aprile, l’entusiasmo di Sncf (azionista con il 20%) per la società di Montezemolo & C. non è più alle stelle. Venerdì la conferma: le ferrovie francesi si sono astenute in cda sull’aumento di capitale  e si sono riservate di partecipare alla futura sottoscrizione. Il che vorrebbe dire abbassare sensibilmente la partecipazione in vista di un’uscita definitiva. Ipotesi che l’ad sta tentando si scongiurare attraverso una scommessa dagli esiti imprevedibili.

mercoledì 1 aprile 2015

I francesi pronti a scendere da Italo

I francesi sarebbero pronti a gettare la spugna. È questa la voce che circola negli ambienti vicini ad Ntv all’indomani della rottura di una pace sociale che aveva finora accompagnato il cammino dell’operatore ferroviario privato.

sabato 6 settembre 2014

I freni di Bombassei salvano il treno Italo

I soci di Ntv sono pronti a fare la loro parte. Accanto alla polemica, che non si placa, sulle responsabilità della politica per il mancato rispetto delle regole della concorrenza, gli azionisti dell’azienda ferroviaria privata chiariscono che non hanno alcuna intenzione di gettare la spugna. «Per noi il progetto resta valido», ha detto ieri da Cernobbio Alberto Bombassei, patron di Brembo e socio di Ntv con il 5%, «ma spetta a governo e autorità dei trasporti, che non ha l’indipendenza auspicata, garantire regole più corrette e certe per gli investitori».

venerdì 5 settembre 2014

Lupi e sindacati cercano di rimettere Ntv sui binari

«Va riconosciuto che Ntv ha avuto molto coraggio. Ha pagato la difficoltà del passaggio da un regime di monopolio a uno, ancora da perfezionare, di vera concorrenza». Tirato per la giacchetta dalle paginate a pagamento pubblicate sui principali quotidiani, il governo scende in campo sull’affaire Ntv. E lo fa, per bocca di Maurizio Lupi, schierandosi senza esitazioni al fianco del gruppo privato. All’appello, con polemica, lanciato da Ntv il ministro delle Infrastrutture risponde dicendosi pronto a «fare la propria parte creando le condizioni per una effettiva concorrenza».

venerdì 29 giugno 2012

Ntv a tutta velocità. L'ad precetta tutti: solo 7 giorni di ferie

La Ntv di Luca Cordero di Montezemolo, per ora, non sembra perdere un colpo. Alla data del 24 giugno, secondo quanto riportano alcuni documenti interni che Libero ha potuto consultare, i passeggeri sono saliti a quota 131.727 rispetto agli 82.600 del primo mese di esercizio. Il che significa, facendo due calcoli, che l’obiettivo del raddoppio dei clienti entro la fine del mese, come annunciato dall’ad Giuseppe Sciarrone, è a portata di mano.

venerdì 13 aprile 2012

Italo scalda i motori per la sfida sull'alta velocità. Ma i ritardi di Alstom imbrigliano Montezemolo

Tutto è pronto. O quasi. I treni privati della Nuova trasporto viaggiatori inizieranno a sfrecciare sui binari dell’alta velocità il 28 aprile. Dal 15 sarà possibile acquistare i biglietti, con un ventaglio di tariffe, sconti ed opzioni che, come ribadito ieri dall’ad Giuseppe Sciarrone, riusciranno ad accontentare tutti. La diffusione dei prezzi, avvenuta ieri, era l’ultimo passaggio che mancava ad Ntv per iniziare a scaldare i motori. Ora si parte davvero. E la sfida con le Fs, finora combattuta a colpi di polemiche a distanza, si trasferisce finalmente sui binari: saranno i viaggiatori a scegliere.