Visualizzazione post con etichetta Geronzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Geronzi. Mostra tutti i post

mercoledì 30 maggio 2012

Allo Ior il nemico dell'Italia

Nessuna lista, né, tantomeno, candidati in pole position. Dal Vaticano ripetono che la scelta del successore di Ettore Gotti Tedeschi alla guida dello Ior non avverrà in tempi brevi. E che i nomi circolati sarebbero il frutto «di pure speculazioni per riempire un vuoto di informazione».
In effetti molte candidature sono finite nel calderone un po’ frettolosamente. C’è addirittura chi ha parlato di un ritorno di Angelo Caloia, che ha guidato l’Istituto per 16 anni, dalla gestione Marcinkus fino a quella Gotti Tedeschi, partita nel 2008. Così come sono circolati nomi difficilmente spendibili, considerate le varie disavventure giudiziarie, come quelli di Cesare Geronzi o Antonio Fazio.

lunedì 11 aprile 2011

Parmalat-Mediobanca, partita doppia con i francesi

Le due partite non potrebbero essere più diverse e lontane fra loro, ma alla fine sempre lì si arriva. Si tratti di ridisegnare gli equilibri in Mediobanca dopo l’uscita di scena di Cesare Geronzi o di difendere Parmalat, i nodi da sciogliere parlano la stessa lingua, quella inconfondibile dei cugini d’Oltralpe. Sul primo fronte, dopo la soluzione lampo del caso Generali, con la nomina plebiscitaria del presidente di “garanzia” Gabriele Galateri di Genola, i riflettori sono tutti puntati su Piazzetta Cuccia, che martedì prossimo riunirà il cda. E tutte le ipotesi sul tavolo portano dritte ad un ridimensionamento dei soci francesi capitanati da Vincent Bollorè e Tarak Ben Ammar.

lunedì 28 febbraio 2011

Ora è Geronzi a sfidare Della Valle

Nessuna polemica con i soci e, soprattutto, nessun attrito con Diego Della Valle, che è «un imprenditore che apprezzo moltissimo». Ma nei patti di sindacato delle partecipate continuerà a sedere lui, in barba alle deleghe “girate” all’ad Giovanni Perissinotto.