Tra la girandola di indiscrezioni sulle manovre di Sky e Vivendi, le ipotesi di sinergie con Telecom, le mosse future sul satellite, le polemiche per RaiWay e l’approvazione del bilancio, a Cologno Monzese c’è spazio anche per un inconsueto appello a Matteo Renzi. «Google, Facebook e Amazon, per non fare nomi, non pagano tasse in Italia: i Paesi europei stanno reagendo, è una sveglia anche per noi e il nostro governo», ha detto Fedele Confalonieri a margine dell’assemblea di Mediaset che ieri ha dato il via libera al suo settimo mandato.
Al principio fu creato l'universo. Questo fatto ha sconcertato non poche persone ed è stato considerato dai più come una cattiva mossa. (Douglas Adams)
Visualizzazione post con etichetta Fininvest. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fininvest. Mostra tutti i post
giovedì 30 aprile 2015
Confalonieri sfida Google: ora paghi
sabato 7 marzo 2015
Giudici contro Mediaset. Inchiesta sull'Opa RaiWay
Ci voleva un’altra bella inchiesta giudiziaria a poche ore dalla decisione del Tribunale di sorveglianza di Milano sul ravvedimento di Silvio Berlusconi. Il tassello che mancava era quello dell’Opas Mediaset su Rai Way e a colmare il vuoto ci ha pensato un provvidenziale esposto dell’ex senatore dell’Italia dei Valori, nonché presidente dell’Adusbef, Elio Lannutti.
Etichette:
banche,
Berlusconi,
Fininvest,
giustizia,
magistratura,
Rai
lunedì 11 luglio 2011
De Benedetti fa i conti per la tv anti-Cav
Cinquecentosessanta milioni di euro non sono pochi. Se per Fininvest la stangata del Lodo Mondadori equivale a tre anni e mezzo di utili, per la Cir di Carlo De Benedetti gli anni diventano circa dieci. La holding che controlla il gruppo L’Espresso (oltre a Sorgenia, Kos e Sogefi) ha infatti chiuso il 2010 con un risultato netto positivo per 56,9 milioni. La domanda che tutti ieri si sono posti è: cosa ci farà l’ingegnere di Repubblica con un regalo così generoso?
Iscriviti a:
Post (Atom)