Cassa integrazione, consumi e morti bianche. Mentre le parti sociali e la sinistra si accapigliano sulla manovra, il Paese inanella una serie di risultati positivi che meriterebbero, forse, più attenzione.
Al principio fu creato l'universo. Questo fatto ha sconcertato non poche persone ed è stato considerato dai più come una cattiva mossa. (Douglas Adams)
Visualizzazione post con etichetta cassa integrazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cassa integrazione. Mostra tutti i post
giovedì 7 luglio 2011
Buone notizie: frena la cassa integrazione e crescono i consumi
sabato 5 febbraio 2011
La cassaintegrazione cala del 25% per far spazio alla ripresa
Meno 25,5% rispetto al 2010 e meno 30,3% rispetto a dicembre. Anche i più scettici, questa volta, dovranno prendere atto che lo stato di salute delle imprese sta sensibilmente migliorando. Il calo della cassa integrazione registrato a gennaio dall’Inps è più che sensibile e riguarda tutte le tipologie. Da quella ordinaria (-14,6%) a quella in deroga (-16,8%) fino alla straordinaria (-44,9%).
Iscriviti a:
Post (Atom)