Visualizzazione post con etichetta energia. Sorgenia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta energia. Sorgenia. Mostra tutti i post

venerdì 11 maggio 2012

I pm vogliono chiudere l'Eni in Kazakistan

Che la situazione in Kazakistan fosse paludosa era abbastanza chiaro a tutti. Più difficile immaginare che a difendere il rispetto della legalità nel regime dell’est europeo scendesse in campo la procura di Milano, che ieri ha addirittura chiesto il commissariamento di AgipKco, la società dell’Eni che opera in territorio kazako, per una presunta tangente da 20 milioni di dollari.

mercoledì 2 marzo 2011

I ministri litigano sugli incentivi e Sorgenia si quota

«È stato un inizio pazzo», ammette Stefania Prestigiacomo. Ma ora, spiega il ministro dell’Ambiente a margine della inaugurazione del primo impianto Enel in Italia per catturare e stoccare la Co2 emessa dagli impianti che utilizzano combustibile fossile, «non possiamo davvero penalizzare» un intero settore per colpa dei furbetti. Il ministro parla da Brindisi proprio mentre a Roma, nel preconsiglio, è in corso il braccio di ferro con il collega Paolo Romani sul decreto legislativo per la rimodulazione degli aiuti alle rinnovabili che, secondo l’authority, quest’anno andrebbero a pesare sulla bolletta degli italiani per 5, 7 miliardi.